
Biografia
Gustave Flaubert
Gustave Flaubert (Rouen 1821- Croisset 1880) è stato uno dei più grandi scrittori francesi dell’Ottocento.
Egli fu considerato il padre del realismo.
Arrivato al successo grazie a Madame Bovary egli scrive numerose opere.
Tra le sue opere troviamo: Lettere a Louise Colet , nei “Classici” L’educazione sentimentale , Bouvard e Pecuchet , Tre racconti e Erodiade .
RECENSIONE E OPINIONI
Flaubert narra con poche pagine la vita di una donna, una donna semplice, del popolo, ignorante, che non è bella e ne fortunata, ma nonostante tutto di una bellezza interiore disarmante.
Felicita viene descritta come un’anima pura che, seppur segnata da dispiaceri ed ingiustizie, rimane sempre fedele alla sua padrona compiendo diligentemente il suo dovere e i suoi compiti.
Struggente la morte in questo racconto. Essa si affaccia nel suo mondo con crudeltà e senza pensarci.
Una storia che colpisce, ma non vi sono retroscena sorprendenti, gli avvenimenti parlano da sé. Ci si affaccia alla finestra e si guarda avanti e quel che si vede è la verità, nuda e cruda.
Nel tempo di una quarantina di pagine si scorge che Félicita un amore l’ha avuto, una famiglia anche, più di una sorella e un cognato, un nipote e un pappagallo, e avventure, pensieri, affetti e ricordi da conservare. Alla fine anche una vita e una casa. Vuota o piena. Le cose parlano da sè.
Consigliato a chi preferisce racconti brevi e a chi piacciono storie di vite vissute.
Mi chiamo Flavia Di Franco, nata nel 1985 in Calabria, ma da qualche anno trasferita in Francia, dove ho deciso di condividere le mie passioni con tutti voi attraverso i social media. Da Luglio 2020 ho avviato una collaborazione con Life factory Magazine e con Case Editrici che mi supportano e forniscono materiale per condividerli con voi e aiutarvi in alcune scelte. Io credo nel potere dei social media e punto tutto su questo campo per esprimere le mie esperienze e darvi il supporto necessario.
Devi accedere per postare un commento.