
Arriva in libreria la nuova edizione, ampliata e aggiornata.
Prezzo: € 13
Brossura con appendice iconografica a colori
Formato: 15×21
Di cosa ci parlerà?
Il saggio Tim Burton. From Gotham to Wonderland di Giulio Muratore, giunto alla sua seconda edizione, aggiornato con gli ultimi film diretti da Tim Burton, rappresenta un ideale sentiero letterario verso la scoperta dell’universo gotico-visionario di questo regista. L’intento del volume è quello di ripercorrere le tappe più significative della carriera del cineasta americano attraverso un approccio anticonvenzionale, non rigidamente vincolato allo sviluppo cronologico della sua filmografia, ma piuttosto orientato a indagare quegli aspetti della sua poetica fino a oggi poco noti, in parte trascurati o subordinati a questioni di maggior interesse commerciale: la figura dell’outsider, la rappresentazione dell’infanzia, il ruolo femminile nell’evoluzione dell’eroe, l’elusione della sessualità nel percorso narrativo, l’ispirazione gotica e le contaminazioni di matrice espressionista. Un’analisi che non vuole essere puro divertissement ma possa legarsi all’esperienza umana e ai valori sociali coi quali l’autore è cresciuto e nei quali ha operato, regalando al lettore e all’appassionato dell’opera burtoniana una nuova prospettiva sull’opera di questo affascinante personaggio.

Grazie al cinema posso esplorare rapporti complessi di cui mi sarebbe difficile parlare con chiunque.
Il cinema è catartico. La sua forza sta nell’analizzare i sogni, offrendo a ciascuno spettatore aspetti inusuali in cui riconoscersi. Mi piace l’assurdità del cinema.
(Tim Burton parlando di se stesso)
L’Autore
Giulio Muratore è nato a Fiesole nel 1988. Nel 2013 consegue la laurea magistrale in Pro.S.M.Art. (Produzione di Spettacolo, Musica, Arte e Arte Tessile) presso l’Università degli Studi di Firenze. Nello stesso anno pubblica il saggio Italia Horror Underground, primo studio ufficiale sul cinema di genere contemporaneo.
Mi chiamo Flavia Di Franco, nata nel 1985 in Calabria, ma da qualche anno trasferita in Francia, dove ho deciso di condividere le mie passioni con tutti voi attraverso i social media. Da Luglio 2020 ho avviato una collaborazione con Life factory Magazine e con Case Editrici che mi supportano e forniscono materiale per condividerli con voi e aiutarvi in alcune scelte. Io credo nel potere dei social media e punto tutto su questo campo per esprimere le mie esperienze e darvi il supporto necessario.
Devi accedere per postare un commento.