
“Qualcosa è cambiato” è un romanzo rosa che ci racconta la storia di Andrea, una ragazzina che ha la forza di divorarsi il mondo pur di ottenere ciò che vuole. Vuole coronare il suo sogno, lavorare in un Ranch.
Nonostante abbia avuto sempre una vita facile, grazie soprattutto al papà, un volta preso il volo verso la sua avventura, riesce bene ad incassare tutti i colpi, o quasi.
Le prime pagine del libro non mi hanno subito entusiasmata, ma andando avanti con la lettura, la narrazione si è fatta sempre più piacevole. Volevo vedere il lieto fine, volevo sapere come sarebbe cambiato tutto. Anche perché è proprio il titolo del libro che ti spinge a chiederti? Cosa davvero cambierà? Lei, i suoi sentimenti, la sua passione? Lo si scopre solo leggendo questo romanzo.
Devi andare a prendere quello che vuoi. Se lo desideri, combatti. Potresti vivere questa vita fino alla fine dei tuoi giorni, ma guardandoti indietro, cosa ricorderesti?
Non ci sono parti noiose all’interno della narrazione, l’idea di fondo mi è piaciuta, però nonostante tutto l’ho trovato un pò lungo. Nonostante sia piacevole leggere le varie avventure e disavventure, in alcuni punti ho sofferto un pò la lunghezza. Forse perché volevo arrivare al termine per scoprire come andava?
E’ difficile amare, quando non si capisce. E per quello che esiste l’accettazione. Si ama una persona anche per i suoi difetti, perché dove non arriva la ragione, arriva il cuore.
Un romanzo davvero originale, non avevo mai letto fin ora un libro in cui l’ambientazione principale fosse sviluppata in un ranch. Bella esperienza di lettura.
Però nonostante i tanti punti a favore, c’è anche qualche piccolo dettaglio che avrei voluto vedere più curato, come per esempio l’epilogo, che è piuttosto frettoloso.
Devo sottolineare anche che la scrittrice è anche riuscita ad affrontare temi importanti in un modo davvero unico e delicato. Un libro che riesce perfettamente a farti apprezzare i suoi personaggi, non solo i protagonisti ma anche quelli secondari!
A chi lo consiglio?
Consiglio questo libro a chi ha voglia di leggere un libro leggero ambientato in una realtà diversa, tra mille peripezie, a contatto con i cavalli e tanto lavoro.
Mi chiamo Flavia Di Franco, nata nel 1985 in Calabria, ma da qualche anno trasferita in Francia, dove ho deciso di condividere le mie passioni con tutti voi attraverso i social media. Da Luglio 2020 ho avviato una collaborazione con Life factory Magazine e con Case Editrici che mi supportano e forniscono materiale per condividerli con voi e aiutarvi in alcune scelte. Io credo nel potere dei social media e punto tutto su questo campo per esprimere le mie esperienze e darvi il supporto necessario.
Devi accedere per postare un commento.