
Buongiorno lettore,
oggi ti parlo di un romanzo così dolce che dovrai far attenzione al diabete! Scherzi a parte preparati ad una lettura tutta da gustare…
TRAMA
Al centro esatto dell’unico e incantevole parco della città di Lavender si trova un arco fiorito, custode di tanti baci, primi passi dei più piccini che non vedono l’ora di esplorare il mondo e di qualche piccolo segreto. Un luogo pieno di magia, dove gli amori più difficili con il tempo riescono a ricongiungersi.
Qui, in questo paesino incantato, vive Lydia, una ragazza determinata e capace di dare tanto amore. Quando credeva di non aver più tempo da dedicargli, ecco che ritorna qualcuno, sparito dalla sua vita molti anni prima, in grado di stravolgere la sua quotidianità.
In una delle serate più fredde, chi è stato lontano da lei, proverà a farle battere di nuovo quel cuore ghiacciato come quello di una principessa, rimasto immobile per tanto tempo.
Se il vero amore è in grado di riuscire a sbloccare l’anima più pura dalle piccole delusioni, allora sarà anche capace di farlo sbocciare più forte di prima.

RECENSIONE
Dalle prime pagine è facile scivolare all’interno della storia. Ti ritroverai in una piccola cittadina di nome Lavender dove tutti i passanti e i turisti rimangono affascinati dal parco che ospita.
L’autrice nei panni di Lydia ci descriverà l’ambientazione così bene che potrai immedesimarti in lei e ammirare quello spettacolo.
La parte più suggestiva, che ho apprezzato è probabilmente il cestino di vimini che contiene i bigliettini dei passanti che vogliono realizzare un loro più grande sogno, cosa c’è di più romantico?
Vicinissimo a questo parco troviamo una caffetteria, la più rinomata del posto. Questa caffetteria è gestita dalla solare Lydia Blossom che sta bene con se stessa, ma è un pò delusa dall’amore.
Lydia ha perso un pò le speranze in campo amoroso da quando Ethan è sparito senza dare spiegazioni. La protagonista decide così di mettere animo e corpo nei suoi dolcetti prelibati e sforna prelibatezze per tutti.
Preparati ad accendere il forno, perchè questo romanzo ti farà venire voglia di impastare!
Ritornando alla storia di Lydia, sembra andare tutto bene, anche grazie al sostegno dei genitori Allie ed Alaric che non perdono occasione per dare una mano.
Sembra andare tutto per il verso giusto, ma il destino decide di mescolare le carte ed Ethan ritorna a Lavender per aprire una libreria.
Cosa succederà? Ovviamente non sta a me raccontarti le parti più succulente, devi leggere questa storia per scoprirlo, però sappi che tutte le verità verranno a galla e io non mi aspettavo di certo una tale spiegazione da parte di Ethan.
Ti ho incuriosito? Spero di si
Riflessioni
Ho letto questo romanzo davvero in 3 pomeriggi, quindi vi assicuro che vi trovate davanti una scrittura molto semplice, fluida, immediata e piena di dolcezza.
La delicatezza con cui l’autrice affronta temi importanti come la malattia ed il perdono, mi ha colpita e ho apprezzato come ha saputo sorvolare su alcuni aspetti dedicandosi in modo costante sul focus della storia.
Ho notato una particolarità di questo romanzo: non ci sono cattivi. Non c’è il cattivo di turno che fa qualcosa di losco, ma c’è solo il destino che separa ed unisce il vero amore. L’unico personaggio cattivo, se così si può definire, è un personaggio secondario: John che non si accolla le sue responsabilità.

La costruzione dei personaggi è ben affrontata dall’autrice e ho apprezzato ogni caratterizzazione dei personaggi. Viene sottolineato anche quanto sia importante avere una famiglia pronta a sorreggerti in ogni occasione!
Consigli di lettura
La lettura di questa storia credo sia indirizzata ad un pubblico prettamente femminile poichè tutto ruota intorno ad una bella storia d’amore.
Se hai bisogno di dolcezza o semplicemente una lettura di svago, una lettura per staccare la spina o da intervallare tra due libri pesanti questa è la lettura che fa per te!
Mi chiamo Flavia Di Franco, nata nel 1985 in Calabria, ma da qualche anno trasferita in Francia, dove ho deciso di condividere le mie passioni con tutti voi attraverso i social media. Da Luglio 2020 ho avviato una collaborazione con Life factory Magazine e con Case Editrici che mi supportano e forniscono materiale per condividerli con voi e aiutarvi in alcune scelte. Io credo nel potere dei social media e punto tutto su questo campo per esprimere le mie esperienze e darvi il supporto necessario.
Devi accedere per postare un commento.