
“Era solo una storia d’amore” è il primo libro che leggo di Anna Premoli, e devo dire che ho apprezzato tantissimo lo stile fresco, frizzante e soprattutto ironico dell’autrice.
Tra l’altro l’ho letto in un momento dove cercavo proprio una lettura così divertente e che mi facesse un pochino evadere.
Siamo a New York, e ci sono Lauren e Aidan.
Due protagonisti un po’ particolari, entrambi scrittori anche se di generi diversi, infatti sarà proprio questo il punto dove si punzecchieranno per quasi tutto il libro…
Laurel scrive romanzi rosa, rosa come il colore che detesta.
È una donna indipendente e di polso. Altra sua caratteristica è il carattere forte, infatti si rivela astuta e sa bene ciò che vuole e cosa non vuole. Non vuole sicuramente vicino un uomo che si pavoneggia di essere unico e che non sia nei suoi standard: biondo e senza barba e peli!!!
Aidan invece è un uomo sicuro di sé, bello, altezzoso e pieno del suo fascino che conquista sempre. Possiamo definirlo un conquistatore di ragazzine che ha ottenuto tanto dopo essere risultato il vincitore dello scorso premio Pulitzer.
Aidan è in cerca di ispirazione per poter scrivere un’altro libro visto che sono passati ormai cinque anni dal premio letterario e gli editori gli stanno con il fiato sul collo.
Un incontro casuale tra i due personaggi avverrà in un bar, e si ritrovano a collaborare su un qualcosa che li unisce più di quanto immaginano.
Sarà un percorso lungo e sofferto, con tante litigate e anche risate.
La storia che tratta “E’ solo una storia d’amore” è assolutamente scorrevole e ogni capitolo tira l’altro.
I capitoli si alternano tra il punto di vista di Aidan e quello di Laurel, in un perfetto mix di ironia e pensieri conditi di introspettiva. Troviamo inoltre diversi dialoghi provocanti e agguerriti.
La parte divertente inizia quando Aidan si convince che l’unico modo per trovare la giusta ispirazione è stare praticamente sempre appiccicato a Laurel come una zecca, la quale ovviamente cerca in tutti i modi di evitarlo come la peste ma con evidente insuccesso.
È solo una storia d’amore, come ci suggerisce il titolo, è un romanzo che racconta della nascita di un amore, ma non è solo quello. Ci spiega e ci sottolinea come i pregiudizi a volte ci sotterrano e ci offuscano la vista. Perché un genere letterario è meglio di un altro???
Troviamo all’interno della narrazione tutti personaggi ben studiati e realistici, ed è sempre un piacere leggere storie ben strutturate.
Mi chiamo Flavia Di Franco, nata nel 1985 in Calabria, ma da qualche anno trasferita in Francia, dove ho deciso di condividere le mie passioni con tutti voi attraverso i social media. Da Luglio 2020 ho avviato una collaborazione con Life factory Magazine e con Case Editrici che mi supportano e forniscono materiale per condividerli con voi e aiutarvi in alcune scelte. Io credo nel potere dei social media e punto tutto su questo campo per esprimere le mie esperienze e darvi il supporto necessario.
Devi accedere per postare un commento.