
SCHEDA TECNICA
Titolo: Di Notte Arrivano i Lupi
Autore: Nanni Cristino
Collana: Intrighi
Formato: cartaceo
Pagine: 272
Prezzo: € 13
Descrizione
Di Notte Arrivano i Lupi, di Nanni Cristino, è un cupo romanzo di genere giallo, ambientato a Torino, e selezionato tramite la nostra finestra di valutazione (al momento chiusa): la Black Window.
In una Torino assediata dal freddo, mentre un misterioso branco di lupi si avvicina sempre più alla città, Fosco Molinari, investigatore privato e contrabbassista jazz, trova nella neve una scarpa da donna: una Louboutin rossa. In una mansarda soprastante, quella sera, è stato ucciso un uomo e tutti gli indizi fanno pensare che l’assassina sia la proprietaria della calzatura. Ma come rintracciarla?
Fosco, coinvolto nel caso dall’ispettore De Mari, dà subito il via alle sue indagini. Ben presto scoprirà che la vittima aveva una strana passione per il fetish e partecipava a sedute di psicoterapia di gruppo. L’investigatore si troverà di fronte a un caso molto più complesso di quello che aveva ipotizzato all’inizio e attingerà al sapere della dottoressa Claudia Falconeri, scavando nella psiche dei suoi pazienti, per arrivare alla verità.
Di Notte Arrivano i Lupi uscirà ufficialmente a gennaio, dopo l’Epifania, ma dal 21 dicembre è disponibile in prevendita, soltanto sul sito della Casa editrice, a soli 10 euro (anziché 13), spese di spedizione incluse.
In mezzo alla piazza, infagottata in una giacca a vento, c’era una ragazza. Se ne stava lì, da sola, immobile, e fissava la neve. Dopo un paio di minuti se ne andò. Camminò via, imprimendo tracce profonde sulla coltre bianca.
Quando fu lontana, Fosco si avvicinò. Era meglio controllare. Aveva appena imparato che certe donne, quando decidevano di scendere dai tacchi, lasciavano impronte di lupo.
L’Autore
Nanni Cristino è nato a Chieri (Torino). È insegnante di Lettere, ma nel tempo ha provato a fingersi anche giocatore di basket, chitarrista swing e mercante di vecchi giocattoli d’epoca. Ha scritto manuali scolastici di Storia per l’editrice DeAgostini, testi teatrali e ha pubblicato i romanzi «Gli ultimi abitanti del sottosuolo» (Alcheringa, 2013), «Sette Navi» (Parallelo45, 2017) e il giallo africano «Popobawa!» (LFA Publisher, 2017), finalista al premio letterario Giallo Garda nel 2018.
Vive tra la provincia torinese, le vetture di seconda classe del Tgv e il Marais a Parigi, dove appena può si rifugia a scrivere e a bere pastis.
Mi chiamo Flavia Di Franco, nata nel 1985 in Calabria, ma da qualche anno trasferita in Francia, dove ho deciso di condividere le mie passioni con tutti voi attraverso i social media. Da Luglio 2020 ho avviato una collaborazione con Life factory Magazine e con Case Editrici che mi supportano e forniscono materiale per condividerli con voi e aiutarvi in alcune scelte. Io credo nel potere dei social media e punto tutto su questo campo per esprimere le mie esperienze e darvi il supporto necessario.
Devi accedere per postare un commento.