
“Io ho otto anni. E Dario dieci. Io sono come gli altri bambini, Dario no”.
Poche parole per capire che questa di Nadia Boccacci è una storia comune di una famiglia speciale. Un normale rapporto di odio-amore tra due fratelli, che avrà la più lieta delle conclusioni.
Disponibile dal 30 settembre 2020
Illustrazioni a cura di Duccio Santini.
TRAMA.
Dario è un bambino speciale. Lo dicono tutti. Il suo fratellino Alessandro gli
vuole bene, ma a volte si vergogna di lui, perché Dario non sa fare quasi niente da solo, e poi urla, piange e fa sempre capricci e dispetti; si comporta come un bambino piccolo… anche se è grande.
Alessandro a scuola deve tenerlo d’occhio e i genitori a volte non
hanno tempo per tutti e due, perché Dario ha più bisogno di attenzioni.
Lui è speciale…
ed è suo fratello.
«Io non so cosa dire, a volte penso che non lo vorrei come fratello.
Mi fa fare brutte figure e urla sempre.
Se a volte sta un po’ in silenzio, e tu pensi che sia di buon umore, ti devi ricredere in
fretta, perché la tregua non dura mai molto.».
BIOGRAFIA.
Nadia Boccacci (Colle di Val d’Elsa, 1968). Laureata in Lingue e
Letterature Straniere Moderne presso l’università di Firenze, insegna italiano e inglese in una scuola primaria.
Ama interagire con i giovani e tiene incontri letterari e corsi di scrittura creativa nelle scuole secondarie. Ha pubblicato Uno sguardo perso nel vuoto (2011),
In viaggio con te (2012), I colori che ho dentro (2013), Con Les Flâneurs Edizioni ha già pubblicato i romanzi Non posso non guardarti negli occhi e Ali di farfalla. Ha scritto racconti e poesie che sono inseriti in antologie diverse.
LA CASA EDITRICE.
Les Flâneurs Edizioni nasce nel 2015 grazie a un gruppo di
giovani amanti della Letteratura. Il termine francese “flâneur” fa riferimento a una figura prettamente primo novecentesca d’intellettuale che, armato di bombetta e bastone da passeggio, vaga senza meta per le vie della sua città discutendo di letteratura e filosofia.
Oggi come allora, la casa editrice si pone come obiettivo la diffusione della cultura letteraria in ogni sua forma, dalla narrativa alla poesia fino alla saggistica, con indipendenza di pensiero e occhio attento alla qualità. Les Flâneurs Edizioni intende seguire l’autore in tutti i passaggi della pubblicazione: dall’editing alla promozione.
Les Flâneurs Edizioni è contro l’editoria a pagamento.
Mi chiamo Flavia Di Franco, nata nel 1985 in Calabria, ma da qualche anno trasferita in Francia, dove ho deciso di condividere le mie passioni con tutti voi attraverso i social media. Da Luglio 2020 ho avviato una collaborazione con Life factory Magazine e con Case Editrici che mi supportano e forniscono materiale per condividerli con voi e aiutarvi in alcune scelte. Io credo nel potere dei social media e punto tutto su questo campo per esprimere le mie esperienze e darvi il supporto necessario.
Devi accedere per postare un commento.