
Autore: Giulia Basile
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Genere: Narrativa
Data di uscita: 15/3/2021
Pagine: 190
Prezzo cartaceo: € 15,00
«Dovevo ricominciare solo da me
se volevo rimanere viva»
TRAMA.
Relazione fa rima con comprensione. Non sempre è facile relazionarsi in modo sereno ed efficace all’interno di un nucleo familiare. Lo sa bene Filomena che, seconda di quattro figlie, fin da piccola lotta per trovare il proprio spazio nel mondo. Messa in ombra dal caso, sia per essere nata dopo la primogenita, sia per non essere il maschio che suo padre ha sempre desiderato per avere manforte in famiglia e potersi concentrare sulla propria realizzazione, lei impara a sentirsi la Seconda in ogni aspetto della sua vita. Nello studio, nel lavoro e soprattutto nell’amore. Il suo sarà un percorso difficile che però la porterà a conoscere se stessa, i propri limiti e a imparare la più grande lezione sulla vita che chiunque potesse darle. Qual è il vero primo passo da fare per recuperarsi e vivere?
«I miei diciotto anni erano passati da un pezzo e si poteva dire che avevo
avuto già il tempo di vivere due vite: una da figlia e una da madre surrogata
per le mie sorelle. Ma né quella di figlia né quella di madre erano state per me
appaganti»
L’AUTRICE.

Giulia Basile, laureata in Lettere e in Pedagogia, ha speso la sua vita nella scuola. Dinamica animatrice culturale e sociale, è stata tra l’altro consigliera comunale e sindaca di Noci (Ba) suo paese natale. Fondatrice dell’Associazione culturale femminile D.A.R.F. e dell’AVIS (Ass.Donatori Sangue) di Noci, è presente in varie associazioni a livello nazionale e internazionale come AIRC, Toponomastica Femminile, Progetto Continenti.
Numerose sono le sue pubblicazioni in prosa e in versi.
LA CASA EDITRICE.
Les Flâneurs Edizioni nasce nel 2015 grazie a un gruppo di giovani amanti della Letteratura. Il termine francese “flâneur” fa riferimento a una figura prettamente primo novecentesca d’intellettuale che, armato di bombetta e bastone da passeggio, vaga senza meta per le vie della sua città discutendo di letteratura e filosofia. Oggi come allora, la casa editrice si pone come obiettivo la diffusione della cultura letteraria in ogni sua forma, dalla narrativa alla poesia fino alla saggistica, con indipendenza di pensiero e occhio attento alla qualità. Les Flâneurs Edizioni intende seguire l’autore in tutti i passaggi della pubblicazione: dall’editing alla promozione. Les Flâneurs Edizioni è contro l’editoria a pagamento.
Mi chiamo Flavia Di Franco, nata nel 1985 in Calabria, ma da qualche anno trasferita in Francia, dove ho deciso di condividere le mie passioni con tutti voi attraverso i social media. Da Luglio 2020 ho avviato una collaborazione con Life factory Magazine e con Case Editrici che mi supportano e forniscono materiale per condividerli con voi e aiutarvi in alcune scelte. Io credo nel potere dei social media e punto tutto su questo campo per esprimere le mie esperienze e darvi il supporto necessario.
Devi accedere per postare un commento.