
Autore: Marina Milani
Editore: EKT Edikit
Genere: Fantascienza
Data di uscita: 23/10/2020
Pagine: 266
In un mondo dominato dalla tecnologia di controllo chiamata IPSE, una ragazzina innamorata del proprio professore si imbatte in una razza di mutanti che si credeva estinta, ritrovandosi coinvolta in una battaglia destinata a cambiare le sorti del pianeta.
TRAMA
In un futuro non troppo lontano, dopo due rovinose Guerre dell’Acqua insorte a causa dei cambiamenti climatici, la Terra è stata suddivisa in due emisferi: in quello superiore, o desertico, sopravvivono 11 enormi metropoli confederate sotto l’egemonia della più importante di esse, Midland. Qui la popolazione ha ormai sostituito il cellulare con l’IPSE, microchip impiantato sottopelle in grado di svolgere funzioni di comunicazione e di controllo dell’umore, mediante proiezione di un alter-ego. L’emisfero australe invece e’ quasi totalmente sommerso dalle acque ed è abitato dal misterioso popolo anfibio e antropomorfo degli Halgas, perseguitato in quanto etnia ”non riconosciuta”.
È in questo mondo che la sedicenne Dorotea Spiritalis, innamorata del prof. di lettere Matt Echo, sarà costretta a fuggire da Midland proprio insieme a Matt, a un ragazzo di nome Ta e all’hacker Hamsun, i quali hanno osato disinnescare il loro IPSE e ora rischiano rappresaglie del governo. Saranno guidati dall’inquietante Sciona in fuga verso l’emisfero australe, in un’avventura destinata a sconvolgere l’intero pianeta.
AUTORE
Marina Milani
Insegnante, vive a Pavia con la famiglia. Ama leggere, scrivere e viaggiare. Pubblica il racconto Cacciatori notturni, contenuto nella raccolta Chiama quando vuoi (Mondadori). Vince inoltre il concorso Voce di donne con il racconto Frammenti.
Halgas è il suo primo romanzo con Edikit.
CASA EDITRICE

Edikit, casa editrice bresciana nata da un’esperienza decennale e internazionale nell’editoria musicale, è impegnata nella promozione di scrittori emergenti. La sua missione è quella di divenire un punto di riferimento per gli scrittori esordienti, seguendoli passo per passo nel loro lavoro creativo.
Mi chiamo Flavia Di Franco, nata nel 1985 in Calabria, ma da qualche anno trasferita in Francia, dove ho deciso di condividere le mie passioni con tutti voi attraverso i social media. Da Luglio 2020 ho avviato una collaborazione con Life factory Magazine e con Case Editrici che mi supportano e forniscono materiale per condividerli con voi e aiutarvi in alcune scelte. Io credo nel potere dei social media e punto tutto su questo campo per esprimere le mie esperienze e darvi il supporto necessario.
Devi accedere per postare un commento.