
Autore: Manuel Sgarella
Editore: ode edizioni
Genere: Romance storico
Data di uscita: 1 aprile 2021
Pagine: 380
Prezzo cartaceo: € 12.99 Prezzo ebook: € 2.99
Buongiorno lettori,
oggi attraverso questo articolo scopriremo un nuovo testo che ha molto da raccontarci. Pronti?
Sinossi:
L’amore fra Giuditta e Vincenzo è un sentimenti puro che resiste negli anni duri delle lotte per la conquista della libertà. In un’Europa post napoleonica, i due protagonisti vivono le medesime passioni di spirito che accenderanno il Romanticismo. È in questo sfondo storico che emerge, intensa e contrastata, la storia fra la cantante Giuditta Pasta e il compositore Vincenzo Bellini. Un amore intenso, ingabbiato, impossibile.
Postfazione: Daniela Volontè
Pov: Terza persona
Serie: no
Autoconclusivo: sì
Estratto:
«Vivi sul palco quello che non puoi vivere nella vita. Quando canti prendi decisioni, affronti di
petto delle scelte di cui poi ti assumi le responsabilità. Gestisci una situazione con coscienza e fermezza.
Nella tua vita, qui, ora, sei indecisa, debole, remissiva, non ti lasci trascinare dalle emozioni, dall’amore.
Non lo rifiuti, l’amore, perché non lo cerchi. Non lo accetti perché quello che hai credi possa trasformarsi.
Ma non è così, almeno non sempre. Invece sul palco sai che l’amore non si costruisce, ma nasce e cresce
perché alimentato da due persone.
Biografia:
Manuel Sgarella ha 45 anni e da oltre 20 lavora come giornalista. La passione per il cinema e la narrazione delle storie lo ha portato a diplomarsi in sceneggiatura alla Civica Scuola del Cinema Luchino Visconti di Milano. Nel 2005, dopo aver vinto il concorso per sceneggiature di lungometraggio al Sonar Script Festival, ha frequentato il corso Rai-Script a Roma. Nel 2009 è diventato giornalista professionista e nel 2013 è stato tra i finalisti del “Premio Solinas Storie per il
Cinema” con il soggetto “Nemmeno le lacrime”, poi diventato il romanzo “Cosa Rimane di Noi”, pubblicato da Amazon Publishing nel 2017.
A livello giornalistico, oltre a occuparsi di cronaca locale, nel 2013 ho passato quasi un mese ad Haiti raccontando per Varesenews.it la vita in uno dei paesi più poveri del mondo. Nel 2017 ha scritto il film documentario “Digitalife”, diretto da Francesco Raganato e prodotto da Varese Web con Rai Cinema.
È sposato, ha due figlie e il tempo libero lo passa a leggere libri o sui campi da tennis (sport di cui è diventato istruttore nel 2019)
Dopo avervi dato tutte le informazioni possibili su questo nuovo romanzo, ora posso finalmente svelarvi la copertina con tutte le sue sfumature, eleganza e delicatezza.


Mi chiamo Flavia Di Franco, nata nel 1985 in Calabria, ma da qualche anno trasferita in Francia, dove ho deciso di condividere le mie passioni con tutti voi attraverso i social media. Da Luglio 2020 ho avviato una collaborazione con Life factory Magazine e con Case Editrici che mi supportano e forniscono materiale per condividerli con voi e aiutarvi in alcune scelte. Io credo nel potere dei social media e punto tutto su questo campo per esprimere le mie esperienze e darvi il supporto necessario.
Devi accedere per postare un commento.