-
Editore: Buena Vista
-
Collana: Storie di Witch , Nr. 1
-
Data di Pubblicazione: 2003
-
Genere: letteratura per ragazzi
-
Pagine: 128
SINOSSI
Halloween: Dopo il grande successo del fumetto, W.I.J.C.H. diventa romanzo.
Ecco la storia del “mitico numero 1”: l’avventura di Will, Irma, Taranee, Cornelia e Hay Lin, cinque ragazze normali… ma straordinarie.
Il loro incontro, la scoperta dei poteri magici e la rivelazione della missione che le aspetta cambieranno per sempre la loro vita.
Età di lettura: da 8 anni.
RECENSIONE E OPINIONI
Un pò di tempo fa questa serie di fumetti e di libri fecero un gran boom, e se ne vedevano davvero tanto in librerie ed edicole.
W.I.T.C.H. è infatti un fumetto italiano ideato da Elisabetta Gnone nel 2001 e prodotto da Disney Italia, presto diventato un successo su scala planetaria, portando alla creazione di numerosi progetti correlati: una serie animata omonima francese nel 2004, un manga, un videogioco, una serie di romanzi, manuali e merchandising vario.
Il titolo nasce dalle iniziali dei nomi delle protagoniste femminili, cinque bambine, adolescenti di 13-14 anni, dotate di poteri magici.
Con questo primo volume, la storia delle W.I.T.C.H. inizia la notte di Halloween: cinque ragazzine scoprono di avere poteri magici e una missione in comune: difendere il mondo.
Devono imparare a difendere l’equilibrio del mondo, diventando le guardiane della muraglia che separa la Terra dal Metamondo.
Premetto che la maggior parte dei lettori di questa serie, ha preferito i fumetti ai libri.
Io ho letto qualche fumetto della serie WITCH e sono rimasta colpita dalle splendide tavole, bei disegni e bei colori. Nulla da ridire sui fumetti, ma anche i libri secondo me non sono male.
Non bisogna partire con il preconcetto che i libri non rendono bene l’idea. Anche perchè il libro parte e termina proprio con alcune tavole dei fumetti, proprio per non scontentare i lettori assidui di fumetti!
Hanno avuto il pensiero di mettere d’accordo lettori di libri e amanti dei fumetti con un singolo lavoro e questo è un punto a favore della lettura di cui vi parlo oggi.
All’interno vi sono delle decorazioni, sia pagina per pagina e sia ad ogni inizio capitolo, che sono adorabili e agli occhi dei bambini che lo leggono non può che risultare bello e magico come la storia.
La scrittura è molto semplice e fluida, proprio perchè adatta ad un pubblico molto giovane.
Consiglio la lettura del libro a chi preferisce trascorrere un pò di tempo con i propri figli in compagnia di un buon racconto oppure a chi preferisce una lettura semplice e fantasiosa da leggere in poco tempo.
Mi chiamo Flavia Di Franco, nata nel 1985 in Calabria, ma da qualche anno trasferita in Francia, dove ho deciso di condividere le mie passioni con tutti voi attraverso i social media. Da Luglio 2020 ho avviato una collaborazione con Life factory Magazine e con Case Editrici che mi supportano e forniscono materiale per condividerli con voi e aiutarvi in alcune scelte. Io credo nel potere dei social media e punto tutto su questo campo per esprimere le mie esperienze e darvi il supporto necessario.
Devi accedere per postare un commento.