
Autore: Federica Soprani e Lucia Guglielminetti
Editore: Sága Edizioni
Genere: Narrativa fantastica
Data di uscita: 23/07/2021
Pagine: 400
Prezzo cartaceo: Prezzo: € 19,90
Collana: Camelot
IL LIBRO
Londra, una sera qualunque.
Due antichi vampiri si ritrovano per caso nello stesso locale notturno, uno dei tanti che bazzicano per attenuare la noia di un’esistenza interminabile. Guillaume de Joie, francese, bello e letale come una meravigliosa pianta carnivora.
Raistan Van Hoeck, olandese, affascinante, feroce, del tutto imprevedibile, e ancora così spaventosamente legato alle passioni umane. Guillaume non si può sottrarre a una sfida così irresistibile.
Dopo un primo, tempestoso incontro, i due immortali si rendono conto che c’è qualcosa nell’altro che stuzzica la rispettiva curiosità e decidono di approfondire la conoscenza. Scopriranno così un bisogno reciproco che nessuno dei due è disposto ad ammettere. Riusciranno a mettere a tacere i fantasmi del passato che li vogliono condannati alla solitudine eterna?
Tra spaventose disavventure nel mondo degli umani e le insidie della politica vampira, i primi cinque racconti di una vicenda in cui l’alchimia è tutto.
BIOGRAFIE AUTRICI
Federica Soprani vive a Parma, cercando di coniugare da anni la passione per la scrittura col lavoro e la gestione di una famiglia che ha più zampe che arti. Si è laureata in lettere moderne con una tesi dal titolo La figura del Vampiro nel Teatro tra ‘800 e ‘900. Ha pubblicato racconti in antologie, su riviste e periodici. Insieme a Vittoria Corella ha pubblicato i racconti della serie poliziesco-vittoriana Victorian Solstice (Darkzone), il romanzo Steampunk Victorian Vigilante. Le infernali macchine del Dottor Morse (Nero Press) e il romanzo Una segretaria per Milord (Harper Collins Italia).
Il suo romanzo Corella, l’Ombra del Borgia (Nua edizioni) ha vinto il Premio Letterario città di Ciampino 2013.
Nel 2015 ha pubblicato con Delos Book Come tu mi vuoi, collana Storie ardenti.
Nel 2017 ha pubblicato con Il Vento antico Editore l’antologia di racconti Quello che sulla Terra sapete.
Nel frattempo ha partecipato a diverse antologie, tra cui Cuori di tenebra. Undici storie di streghe (Weird Book), Gothica (Dark Zone), Mari aperti (Senza Confine). Dal 2018 collabora con la casa editrice Lettere Elettriche e pubblica racconti Sword&Sorcery e Horror nella rivista Lost Tales.
Lucia Guglielminetti è nata ad Asti nel 1969, in una notte buia e tempestosa. Laureata in lingue fra un concerto rock e l’altro, insegna inglese e Fondamenti di Vampirologia nelle scuole medie.
Vive col marito, i tre figli, quattro gatti e un vampiro in un piccolo paese della provincia astigiana. Immaginate un po’ che gran casino. Ama la musica, il cinema, le serie TV e naturalmente leggere, soprattutto Stephen King e altri libri che non fanno dormire la notte. Scrive da sempre racconti, ma questo è il suo primo romanzo.

Mi chiamo Flavia Di Franco, nata nel 1985 in Calabria, ma da qualche anno trasferita in Francia, dove ho deciso di condividere le mie passioni con tutti voi attraverso i social media. Da Luglio 2020 ho avviato una collaborazione con Life factory Magazine e con Case Editrici che mi supportano e forniscono materiale per condividerli con voi e aiutarvi in alcune scelte. Io credo nel potere dei social media e punto tutto su questo campo per esprimere le mie esperienze e darvi il supporto necessario.
Devi accedere per postare un commento.