Su instagram molto spesso vi mostro cosa sto guardando e altrettanto spesso ne parliamo insieme…
Oggi voglio parlarvi in tutta onestà di una serie tv non molto nota, ma che a mio avviso merita di essere vista!
Torchwood, serie TV spin-off di Doctor Who che molto spesso nelle sue puntate nomina questo speciale istituto che tratta materiale alieno.
Informazioni utili:
Una serie televisiva di fantascienza britannica prodotta dalla BBC
Stagioni 4
Episodi 41
Partiamo dall’inizio, spiegando cos’è Torchwood.
Jack è il protagonista indiscusso di questa serie televisiva ed è a capo di un gruppo attentamente reclutato che si occupa di risolvere tutti i misteri di natura non umana. Molti di questi misteri e di problemi da risolvere saranno inoltre causati da una frattura temporale che si trova proprio nella città in cui si trovano. Dunque sono loro, quelli designati dall’alto, a proteggere la Gran Bretagna dalle entità aliene che la minacciano.
Il gruppo opera stando nell’ombra, affinché la gente comune non si accorga di nulla e non abbia idea di cosa succeda intorno a loro. Se poi effettivamente qualcuno fiuta qualcosa corrono ai ripari e gli viene cancellata la memoria, in modo tale da poter preservare il segreto.
Chi ha visto la serie TV ha potuto notare che Jack è sia serioso, sicuro di sé e ligio al dovere, ma anche scherzoso e incantevole con chi lo merita. Il capitano Jack ci viene subito presentato come un personaggio misterioso, e questo lo rende ancora più affascinante, oltre al fatto che scopriremo molto presto che è un personaggio immortale.
Altro personaggio molto importante, che possiamo identificare come la protagonista femminile oltre a Jack è Gwen Cooper che di professione fa la poliziotta. In breve tempo entra a far parte della squadra di Torchwood e con la sua aria da dura saprà sempre come farsi valere e questo la rende anche terribilmente affascinante.
Alcune osservazioni:
Nonostante ci siano diverse scene che parlano di amore e altruismo non dobbiamo sottovalutare il fatto che alcune scene sono macabre e abbastanza crude, quindi probabilmente non adatto a bambini. sotto una certa età.
Ogni episodio è autoconclusivo e trattando ogni volta un tema diverso non annoia mai chi decide di guardarla. Ogni stagione riesce a tenere lo spettatore con il fiato sospeso, trasportandolo in un mondo lontano e pieno di azione e nuovi problemi da risolvere.
A mio avviso l’obiettivo della serie era quello di abbattere le barriere del pregiudizio umano, far calare un pò di stereotipi e cercare di far riflettere su alcune incertezze del genere umano. Infatti uno degli esempi più visibili è che in Torchwood viene trattata spesso la tematica LGBT, nel corso degli episodi.
A chi lo consiglio?
Lo consiglio a tutti coloro che amano vedere serie tv di fantascienza, ma anche a chi ha amato la serie tv Doctor Who. Lo consiglio sicuramente a chi predilige temi forti, a chi ama l’azione, gli inseguimenti e tanta suspance.
Mi chiamo Flavia Di Franco, nata nel 1985 in Calabria, ma da qualche anno trasferita in Francia, dove ho deciso di condividere le mie passioni con tutti voi attraverso i social media. Da Luglio 2020 ho avviato una collaborazione con Life factory Magazine e con Case Editrici che mi supportano e forniscono materiale per condividerli con voi e aiutarvi in alcune scelte. Io credo nel potere dei social media e punto tutto su questo campo per esprimere le mie esperienze e darvi il supporto necessario.
Devi accedere per postare un commento.